Costo totale di proprietà: sbloccare i risparmi nascosti con l'imballaggio
Con l'aumento dei costi e l'inasprimento delle sfide economiche, i leader sono sottoposti a un'immensa pressione per ridurre le spese generali. Molte operazioni si concentrano principalmente sulla riduzione dei prezzi, come le spese in conto capitale iniziali, ma questo è solo un aspetto di un quadro più ampio. Se, invece, la considerazione principale è il costo totale di proprietà (TCO), la capacità di un'organizzazione di massimizzare l'efficienza e raggiungere al contempo gli obiettivi di budget aumenta in modo esponenziale. Il TCO è composto dai costi complessivi di produzione, stoccaggio, distribuzione e commercializzazione dei prodotti e include sia i costi diretti, come i materiali e la manodopera, sia i costi indiretti, come la logistica e la sostenibilità. In questo blog, diamo il via alla nostra serie sul costo totale di proprietà ed esploriamo come aiuti le aziende a scoprire le spese nascoste, ridurre gli sprechi e ottimizzare le operazioni.
Andare oltre i costi dei materiali: una visione olistica del TCO
Uno sguardo più da vicino su come il costo totale di proprietà si applica alle decisioni specifiche che un'azienda prende ogni giorno per trovare il suo equilibri è davvero illuminante perché mostra sia l'ampia portata del suo impatto sia le molte sfumature che le aziende possono prendere in considerazione per massimizzare i propri budget operativi.
Fattori chiave del TCO:
Costi di approvvigionamento: I costi effettivi vanno oltre le fatture e comprendono il tempo e le risorse spese per gli ordini di acquisto, la gestione dei fornitori e le spese amministrative generali. Cosa dire dei piccoli ordini frequenti di materiali ingombranti? Potrebbero costare molto di più di quanto si pensi.
Costi di movimentazione e manodopera: Il costo del lavoro e il mantenimento di una forza lavoro qualificata sono fattori che confluiscono nel processo decisionale. Trovare modi per ridurre la quantità di interventi manuali all'interno di un'operazione può essere vantaggioso per ridurre le spese generali e aumentare la produttività dei lavoratori. Ad esempio, l'imballaggio manuale puo far lievitare le spese per la manodopera. Si può invece ricorrere a una serie di processi che potrebbero trarre vantaggio dall'automazione per ridurre i costi a lungo termine.
Costi di trasporto: Per le aziende che fanno molto affidamento sulla spedizione, il trasporto merci è un importante fattore di costo. Un design dell'imballaggio più efficiente che riduce il peso della spedizione, i supplementi per il carburante e le spese di gestione può migliorare significativamente i profitti.
Stoccaggio e magazzino: Ogni metro quadrato che può essere utilizzato per sostenere la crescita anziché aumentare i costi operativi è prezioso. Lo stoccaggio di grandi quantità o di imballaggi ingombranti impegna spazio e capitale, facendo lievitare i costi.
Costi di imballaggio: Gli imballaggi, in particolare quelli terziari, sono spesso visti come un facile bersaglio per la riduzione dei costi, ma in realtà, il prezzo unitario raramente sposta l'ago della bilancia nel costo totale. Gli impatti a monte e a valle sugli altri fattori di costo come la manodopera, il trasporto merci o i processi possono essere molto più significativi, nel bene e nel male.
Danni ai prodotti e resi: I costi spesso trascurati per danni e resi, compreso l'impatto sulla percezione del cliente, possono essere sbalorditivi. Considera che il 73% dei clienti non riacquisterebbe da te se ricevesse un prodotto danneggiato. Il costo di danni, resi e sostituzioni spesso supera qualsiasi risparmio di materiale.
3 fattori chiave per ottimizzare il costo totale di proprietà
Dati e TCO: un approccio TCO di successo si affida a decisioni basate sui dati che ottimizzano i costi di materiali, manodopera, operazioni e catena di fornitura. Pregis e i nostri partner autorizzati per l'imballaggio aiutano le aziende ad analizzare le inefficienze attraverso audit, consulenze sui costi e gestione dell'inventario, garantendo strategie di imballaggio più intelligenti e a lungo termine.
Sostenibilità e TCO: La sostenibilità non riguarda solo la conformità; può anche consentire una maggiore efficienza nelle operazioni. Investire in una migliore protezione riduce i resi dovuti ai danni, facendo scendere al minimo le perdite finanziarie e l'impatto ambientale. La soluzione di imballaggio sostenibile ottimale per un'azienda può effettivamente ridurre l'uso degli imballaggi e anche mitigare i costi della Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), soddisfacendo al contempo le richieste in continua evoluzione dei clienti.
Automazione e TCO: L'automazione può ridurre la dipendenza dalla manodopera, fornire informazioni migliori, ridurre i costi, aumentare la produttività e standardizzare i processi, ma può anche richiedere operatori qualificati. Trovare il giusto equilibrio tra investimenti nell'automazione e competenze della forza lavoro è fondamentale per massimizzare i risparmi sui costi in un quadro di TCO.
Adottare il TCO per la crescita aziendale
L'adozione di un approccio basato sul costo totale di proprietà consente alle aziende di prendere decisioni più informate e strategiche sugli imballaggi. Pregis e i nostri partner per l'imballaggio sono qui per guidarti in questo processo! Forniamo approfondimenti basati sui dati e supporto di esperti per garantire che le strategie di imballaggio offrano un valore duraturo. Comprendere il vero costo dell'imballaggio significa osservare il quadro generale, la storia che si cela dietro i costi e i dati che guidano le decisioni più intelligenti.
Seguici per non perderti gli altri episodi della serie sul TCO per approfondire tutti i vari modi nei quali cui questo approccio può influire sulla tua attività e contatta un rappresentante Pregis oggi stesso per saperne di più.